In un mondo sempre più affamato di energia e soffocato dalle emissioni, l’India ha appena acceso un faro di speranza. Un’iniziativa ambiziosa e visionaria: installare pannelli solari sui tetti di 10 milioni di abitazioni. L’obiettivo? Fornire elettricità gratuita e sostenibile a milioni di persone, soprattutto alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Un piano colossale e rivoluzionario
Con un investimento di quasi 9 miliardi di euro, il governo indiano ha dato il via al programma PM Suryodaya Yojana, annunciato ufficialmente nel febbraio 2024. Il progetto non solo punta a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ma vuole anche rendere l’energia un diritto e non un privilegio.
Energia per tutti, davvero
Il piano prevede:
-
L’installazione gratuita di pannelli solari su 10 milioni di case.
-
La possibilità per le famiglie di autoprodurre energia elettrica, abbattendo drasticamente la bolletta.
-
La creazione di posti di lavoro verdi, soprattutto in aree rurali e semi-urbane.
-
Un importante passo verso la decarbonizzazione del settore energetico.
Una svolta nella produzione: celle solari autoprodotte dal 2026
A rafforzare ulteriormente questo impegno, l’India ha annunciato che, a partire da giugno 2026, tutte le celle solari utilizzate nei progetti governativi dovranno essere prodotte localmente. Questa misura mira a ridurre la dipendenza dalle importazioni, in particolare dalla Cina, e a stimolare la crescita dell'industria nazionale delle energie rinnovabili.
Un esempio per il mondo
In un’epoca in cui si parla tanto di transizione ecologica, l’India ha deciso di passare ai fatti. Questo programma rappresenta un modello replicabile, un esempio concreto di come le energie rinnovabili possano cambiare davvero la vita delle persone.
Immagina un paese con oltre 1,4 miliardi di abitanti in cui milioni di famiglie possono, per la prima volta, avere energia stabile e pulita. È un cambiamento che non riguarda solo i numeri, ma la qualità della vita, la dignità, e il diritto alla sostenibilità.
🌱 Questo è il futuro che vogliamo vedere: energia che nasce dal sole e arriva nelle case, senza passare per petrolio, carbone o gas. Un futuro in cui ecologia e giustizia sociale camminano insieme.
Segui "Comunicando" per scoprire altre notizie che illuminano il mondo.
Aggiungi commento
Commenti