Parliamo di ecologia e sviluppo sostenibile - Forum in vetrina

Parma Green Week
Dal 28 al 30 marzo 2025 a Parma si terrà la Parma Green Week, parte del Festival della Green Economy. L'evento si concentrerà su tematiche legate alla sostenibilità e all'innovazione ambientale, con la partecipazione di esperti, imprenditori e personalità di rilievo.

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
Organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), il festival si svolgerà dal 7 al 23 maggio 2025 in varie città italiane. L'iniziativa mira a sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese e istituzioni sui temi dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Forum "Duezerocinquezero"
La quarta edizione del forum è programmata dal 2 al 4 aprile 2025 presso il Centro Culturale San Gaetano di Padova. Il programma prevede workshop, seminari, convegni e tavole rotonde su temi come l'adattamento climatico, la competitività industriale, l'innovazione agricola e le politiche energetiche.

Ecomondo 2025
Fiera internazionale dedicata alla green economy e all'economia circolare, che si terrà a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025.
Parliamo di entrate comunali e tributi locali - Appuntamenti in vetrina

La riscossione coattiva dei crediti comunali
Si è concluso l'evento a Palazzo Vecchio in cui si è discusso sulla necessità di una riforma del sistema di riscossione in grado di garantire maggiori risorse a tutela di servizi essenziali. Intervista al sindaco di Bibbiena e delegato di Anci Toscana alla finanza locale Filippo Vagnoli

FORUM PA 2025
Si terrà dal 19 al 21 maggio 2025 al Palazzo dei Congressi di Roma. Il tema centrale sarà "Verso una PA aumentata. Persone, Tecnologie, Relazioni", focalizzandosi sull'evoluzione della Pubblica Amministrazione attraverso l'integrazione di persone, tecnologie e relazioni. L'evento prevede conferenze, workshop e momenti di networking per discutere delle sfide e delle opportunità per gli enti locali.

Tour Appalti ASMEL 2025
ASMEL sta organizzando un tour nazionale dedicato agli appalti pubblici, con tappe in diverse città italiane. Questi eventi, afferma Asmel, rappresentano un'opportunità per i sindaci, i responsabili degli uffici tributi e altri funzionari degli enti locali di confrontarsi sulle novità normative e sulle best practices nel settore degli appalti.

Regolazione rifiuti ARERA
IFEL ha avviato una serie di Question Time con gli esperti, che si svolgeranno con cadenza regolare, in cui si risponderà alle domande poste e presentate rispetto alle questioni ancora aperte in merito alle prescrizioni regolatorie dettate dall’ARERA