Il Bando Economia Circolare 2024 è un'iniziativa promossa da diverse regioni italiane per incentivare la transizione verso modelli produttivi più sostenibili ed efficienti. Le scadenze e le fasi attuali del bando variano a seconda della regione. Ecco una panoramica aggiornata al 19 marzo 2025:

Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato il bando per promuovere l'economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale. Le domande potevano essere presentate tramite l'applicativo Sfinge 2020 dalle ore 10:00 del 22 aprile 2024 fino alle ore 13:00 del 21 maggio 2024. Attualmente, il periodo di presentazione delle domande è concluso e si presume che la fase di valutazione e assegnazione dei contributi sia in corso o completata.
Veneto
Il Veneto ha attivato il "Bando Economia Circolare 2024" rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti in forma singola. Le domande potevano essere presentate dal 23 aprile 2024 al 18 luglio 2024. Considerando che queste date sono trascorse, attualmente il bando dovrebbe essere nella fase di valutazione delle proposte o in quella di erogazione dei contributi alle imprese selezionate.
Lazio
La Regione Lazio ha presentato il bando "Economia Circolare" per le imprese, cofinanziato dal PR FESR 2021-2027, il 25 luglio 2024. Le tempistiche specifiche per la presentazione delle domande non sono indicate nelle fonti disponibili. Tuttavia, considerando la data di presentazione, è probabile che il bando sia attualmente in fase di valutazione delle proposte o che i contributi siano già stati assegnati.
Sud Italia
La Fondazione CON IL SUD ha promosso un bando per l'economia circolare nel Mezzogiorno, con scadenza il 29 novembre 2024. Le proposte dovevano essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma Chàiros. Al 19 marzo 2025, il bando dovrebbe essere nella fase di valutazione finale o di avvio dei progetti selezionati.
Horizon Europe – Cluster 6
A livello europeo, il programma Horizon Europe ha lanciato il bando 2024 per il Cluster 6, focalizzato su economia circolare e bioeconomia. Le scadenze e le fasi del bando dipendono dalle specifiche call e topic. Le informazioni dettagliate sono disponibili sul portale ufficiale di Horizon Europe.
In conclusione, la maggior parte dei bandi relativi all'economia circolare per il 2024 ha già chiuso le fasi di presentazione delle domande e si trova attualmente nelle fasi di valutazione, assegnazione dei contributi o avvio dei progetti finanziati. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, è consigliabile consultare i siti ufficiali delle rispettive regioni o enti promotori.
Aggiungi commento
Commenti